
Il primo é un film abbastanza noto tra noi economisti da oratorio, a beatiful mind, ovvero la biografia di john nash. La sua vita sarebbe di per se abbastanza interessante quindi il film é di una noia mortale.
Non riesco a comprendere come abbiano fatto a girare un film cosi’ noioso sulla vita di un pazzo schizofrenico che si inventava complotti mondiali e vedeva persone inesistenti. La parte più coinvolgente é stata quando nella pubblicità hanno dato il meteo.
Pioverà anche domani.
Non ho cambiato canale solo perché volevo sapere come la fine.
Delle previsioni.
La pellicola in questione non é da buttare comunque, alcuni aspetti si salvano più che dignitosamente buona l’interpretazione del gladiatore Russel Crowe nel ruolo di Forrest Gump e del Professor Squintani nel ruolo di: tizio che si vanta di conoscere Nash.
Nessun commento:
Posta un commento